Comune di Amelia
(insignito del titolo di Città D.P.R. 19/04/2007)
Provincia di Terni
DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
N°. 43 del 22/11/2018
Oggetto: Mozione del Gruppo Consiliare M5S: “Richiesta di riapertura del centro per l’impiego del Comune
di Amelia e convenzionamento al sistema dei centri per l’impiego regionali”
L’anno 2018 il giorno 22 del mese di novembre alle ore 15:00, nella sala delle adunanze consiliari della Sede Comunale, a seguito di
convocazione con l’osservanza di tutte le formalità prescritte dalla normativa vigente, si è riunito il Consiglio Comunale in prima convocazione,
in sessione Ordinaria, seduta Pubblica.
Presiede la seduta LEONARDO PIMPINELLI
Assiste il Segretario Generale Dott.ssa GIOVANNA BASILE
Al momento della votazione risultano presenti n. 13 consiglieri comunali ed il Presidente, come risulta nel seguente prospetto:
N.O. COGNOME E NOME PRES.
1 PERNAZZA LAURA P
2 BANELLA ROMANO P
3 CHIERUZZI GIANFRANCO P
4 DIONISI CLAUDIA P
5 FIORENTINI PATRIZIA P
6 FORTUNATI FRANCESCA ROMANA P
7 GALLI MASSIMILIANO P
8 GATTI GIOVANNI P
9 GRILLI TAMARA G
10 NUNZI ANDREA G
11 PERNAZZA DONATELLA P
12 PEROTTI STEFANIA P
13 PIMPINELLI LEONARDO P
14 PROIETTI FEDERICA P
15 PROIETTI SCORSONI AVIO P
16 RENZI LUCIANO G
17 SENSINI ANTONELLA P
Viene illustrata la seguente relazione dell’ufficio:
PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000
REGOLARITA’ TECNICA
Parere:
Data:
Responsabile del Servizio
REGOLARITA’ CONTABILE
Parere:
Data:
Responsabile del Servizio Finanziario
Al Sindaco
Dr.ssa Laura Pernazza
All’Assessore ai Servizi Sociali
Antonella Sensini
Al Presidente del Consiglio Comunale
Leonardo Pimpinelli
Ai componenti del Consiglio Comunale
presso Ufficio Protocollo
del Comune di Amelia
Il gruppo Consiliare MoVimento 5 Stelle Amelia chiede alle SS.VV. di inserire nell’ordine del
giorno del prossimo Consiglio Comunale la seguente mozione:
richiesta di riapertura del centro per l’impiego del Comune di Amelia e convenzionamento al
sistema dei centri per l’impiego regionali
Premesso che:
lo sportello del centro per l’Impiego è chiuso da settembre 2017 con forti disagi per l’utenza e che
l’ufficio svolge una funzione essenziale, specialmente in questi tempi di crisi e ad esso si rivolgono
prevalentemente le fasce più deboli e bisognose della popolazione.
Premesso inoltre che:
come confermato dall’Assessore Sensini in risposta ad una nostra interrogazione di dicembre 2017,
il centro per l’impiego del nostro Comune non è mai stato accreditato nel sistema dei centri per
l’impiego regionali.
Considerato che:
il Governo con la Legge di Bilancio 2019 è intenzionato a riformare e potenziare in maniera
strutturale e radicale il sistema dei Centri per L’impiego in funzione dell’adozione già dai primi mesi
del prossimo anno del Reddito di Cittadinanza prevedendo all’art 21 comma 1 un “… «Fondo per il
reddito di cittadinanza», […] con dotazione di 9.000 milioni di euro annui a decorrere dal 2019.” Al
4 comma dello stesso prevede invece “una destinazione fino a 1.000 milioni di euro per ciascun
anno 2019 e 2020 da destinare ai centri per l’impiego al fine del loro potenziamento..”.
Considerato infine che questi investimenti comporteranno:
1) Il rafforzamento dell’organico dei centri per l’impiego tramite l’aumento di personale.
Secondo le previsioni, infatti, i beneficiari potenziali del reddito di cittadinanza sono circa 6
milioni, a fronte di poco più di 8.000 dipendenti nei 552 centri per l’impiego dislocati sul territorio.
Un numero inadeguato per far sì che queste strutture diventino il fulcro per il corretto
funzionamento del reddito di cittadinanza.
2) L’incremento delle attività di formazione per l’aggiornamento dell’attuale organico e un avvio
di percorsi formativi ad hoc per i nuovi assunti, con l’obiettivo di avere un personale altamente
qualificato a servizio del cittadino;
3) La riqualificazione delle strutture dei centri per l’impiego che verranno resi più accoglienti e
riconoscibili a livello territoriale. A tal proposito si prevede anche la creazione di un logo, di un
layout e di una logistica comune a tutti i Cpi;
4) Il rafforzamento delle strumentazioni in mano al personale dei centri per l’impiego,
potenziando i livelli di connessione ad Internet e rinnovando le dotazioni tecnologiche;
5) La realizzazione di un software unico per integrare tutte le banche dati dei centri per l’impiego
presenti sul territorio.
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO
e vista l’assoluta necessità di non perdere gli investimenti, creare posti di lavoro nel Comune di
Amelia e fornire un servizio essenziale per la lotta alla povertà ed alla disoccupazione agli stessi
cittadini amerini e del Comprensorio,
il Consiglio Comunale impegna il Sindaco, l’Assessore e la Giunta
a portare avanti maniera prioritaria tutte le azioni necessarie per addivenire, nel più breve tempo
possibile, alla riapertura del centro per l’impiego ed al suo accredito presso il sistema regionale.
Amelia, 15 novembre 2018
Il Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle
Gianfranco Chieruzzi Romano BanellaFungono da scrutatori i consiglieri: Galli, Gatti e Dionisi.
Il Presidente dà la parola al cons.re Chieruzzi che legge la mozione.
Risponde l’ass.re Sensini.
Alle 16,40 rientra il cons.re Galli. Sono di nuovo presenti 14 consiglieri.
Segue la replica del cons.re Chieruzzi e l’intervento del cons.re Dionisi.
Il Sindaco Pernazza propone una modifica alla mozione.
Conclude il cons.re Fiorentini.
Posta in votazione la modifica della mozione, si hanno i seguenti risultati accertati e proclamati dal
Presidente assistito dagli scrutatori sopra indicati:
votanti 12
favorevoli 12
contrari 0
astenuti 2 (Fiorentini e Dionisi)
essendo presenti 14 consiglieri
LA MOZIONE E’ APPROVATA CON DODICI VOTI A FAVORE NELLA FORMULAZIONE
SOTTORIPORTATA:
. Premesso che:
lo sportello del centro per l’Impiego è chiuso da settembre 2017 con forti disagi per l’utenza e che
l’ufficio svolge una funzione essenziale, specialmente in questi tempi di crisi e ad esso si rivolgono
prevalentemente le fasce più deboli e bisognose della popolazione.
Premesso inoltre che:
come confermato dall’Assessore Sensini in risposta ad una nostra interrogazione di dicembre 2017,
il centro per l’impiego del nostro Comune non è mai stato accreditato nel sistema dei centri per
l’impiego regionali.
Considerato che:
il Governo con la Legge di Bilancio 2019 è intenzionato a riformare e potenziare in maniera
strutturale e radicale il sistema dei Centri per L’impiego in funzione dell’adozione già dai primi mesi
del prossimo anno del Reddito di Cittadinanza prevedendo all’art 21 comma 1 un “… «Fondo per il
reddito di cittadinanza», […] con dotazione di 9.000 milioni di euro annui a decorrere dal 2019.” Al
4 comma dello stesso prevede invece “una destinazione fino a 1.000 milioni di euro per ciascun
anno 2019 e 2020 da destinare ai centri per l’impiego al fine del loro potenziamento..”.
Considerato infine che questi investimenti comporteranno:
1) Il rafforzamento dell’organico dei centri per l’impiego tramite l’aumento di personale. Secondo
le previsioni, infatti, i beneficiari potenziali del reddito di cittadinanza sono circa 6 milioni, a fronte
di poco più di 8.000 dipendenti nei 552 centri per l’impiego dislocati sul territorio. Un numero
inadeguato per far sì che queste strutture diventino il fulcro per il corretto funzionamento del
reddito di cittadinanza.
2) L’incremento delle attività di formazione per l’aggiornamento dell’attuale organico e un avvio
di percorsi formativi ad hoc per i nuovi assunti, con l’obiettivo di avere un personale altamente
qualificato a servizio del cittadino; 3) La riqualificazione delle strutture dei centri per l’impiego che verranno resi più accoglienti e
riconoscibili a livello territoriale. A tal proposito si prevede anche la creazione di un logo, di un
layout e di una logistica comune a tutti i Cpi;
4) Il rafforzamento delle strumentazioni in mano al personale dei centri per l’impiego,
potenziando i livelli di connessione ad Internet e rinnovando le dotazioni tecnologiche;
5) La realizzazione di un software unico per integrare tutte le banche dati dei centri per l’impiego
presenti sul territorio.
TUTTO CIO’ PREMESSO E CONSIDERATO, tenuto conto dell’impegno già profuso dall’ass.re
Sensini e dall’Amministrazione tutta,
e vista l’assoluta necessità di non perdere gli investimenti, creare posti di lavoro nel Comune di
Amelia e fornire un servizio essenziale per la lotta alla povertà ed alla disoccupazione agli stessi
cittadini amerini e del Comprensorio,
il Consiglio Comunale impegna il Sindaco, l’Assessore, la Giunta e i consiglieri
a portare avanti in maniera prioritaria tutte le azioni necessarie per addivenire, nel più breve tempo
possibile, alla riapertura del centro per l’impiego, al suo accredito presso il sistema regionale e a
sollecitare la Regione in tal senso.
Amelia, 15 novembre 2018
Il Gruppo consiliare del Movimento 5 Stelle
Gianfranco Chieruzzi Romano Banella
Il testo integrale degli interventi è registrato su apposito CD n. 7/2018 conservato presso l’ufficio
segreteria del Comune e disponibile anche sul sito del Comune di Amelia.Letto, confermato e sottoscritto:
IL PRESIDENTE IL SEGRETARIO
LEONARDO PIMPINELLI Dott.ssa GIOVANNA BASILE
CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE
La presente deliberazione è posta in pubblicazione all’Albo Pretorio on line il 03/12/2018 , ai sensi
dall’art. 32, comma 1, della legge 18 giugno 2009, e vi rimarrà per 15 gg. Consecutivi ai sensi e per
gli effetti dell’articolo 124 c.1 del D.lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
Amelia, lì 03/12/2018
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott.ssa GIOVANNA BASILE
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’
[ ] La presente deliberazione è esecutiva decorsi 10 giorni dalla data di eseguita pubblicazione, senza
opposizioni, ai sensi dell’articolo 134 c.3 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267
[ ] La presente deliberazione è stata dichiarata immediatamente esecutiva, ai sensi dell’articolo 134
c.4 del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267
Amelia, lì
IL SEGRETARIO COMUNALE
Dott.ssa GIOVANNA BASILE
COPIA CONFORME
Copia conforme all’originale, per uso amministrativo.
Amelia, lì 03/12/2018
Dott.ssa GIOVANNA BASILE
IL SEGRETARIO COMUNALE
Le firme, in formato digitale, sono state apposte sull’originale del presente atto ai sensi dell’art. 24 del D. Lgs. 7/3/2005
n. 82 e s.m.i. (CAD). La presente determinazione è conservata in originale negli archivi informatici del Comune di
Amelia, ai sensi dell’art. 22 del D. Lgs. 82/2005.