18 APRILE VERTICE AL MISE PER NOVELLI… MA IL MINISTRO DOV’E’

AZIENDA NOVELLI. IL 18 APRILE VERTICE DIMEZZATO AL MISE INTANTO LE DIMISSIONI DEL CDA PREVISTE PER GIUGNO SI AVVICINANO MA MANCANO ANCORA CERTEZZE PER IL FUTURO. Ci auguriamo che le vicende giudiziarie e politiche del Governo del conflitto d’interesse non abbia ripercussioni sul futuro di una delle aziende umbre più importanti. Infatti il 18 aprile

Gianroberto Casaleggio: ci lascia l’uomo ma la visione resta

“Un visionario“, così l’ha definito Beppe Grillo. E probabilmente è questa la parola che meglio descrive Gianroberto Casaleggio: imprenditore, co-fondatore del M5S, mass-mediologo, esperto del Web, un politico atipico. La sua morte, quasi inaspettata, lascia un vuoto incolmabile tra i rappresentanti delMoVimento 5 Stelle, come trapela dalle parole di tutti i portavoce umbri che all’unanimità

Consorzio TNS: noi l’avevamo detto

La vicenda del consorzio TNS, della quale ci siamo lungamente occupati ai tempi dell’assestamento di bilancio si arricchisce di un nuovo elemento. Apprendiamo infatti oggi dalla stampa che il presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, ha intimato ai 27 ex amministratori del Consorzio di cacciare fuori «con immediatezza» quasi 10 milioni di euro più gli interessi «a titolo risarcitorio». Il

AMELIA: E’ LA PRIMA LISTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE CERTIFICATA NEI COMUNI UMBRI CHE ANDRANNO AL VOTO.

ELEZIONI AMMINISTRATIVE, CERTIFICATA LA PRIMA LISTA DEL MOVIMENTO 5 STELLE NEI COMUNI UMBRI CHE ANDRANNO AL VOTO. E’ una grande opportunità quella che si presenta oggi ai cittadini di Amelia: quella di poter partecipare a costruire il bene comune. Riportare all’interno delle istituzioni i principi dell’onestà, della trasparenza e della partecipazione, liberando le migliori energie

Naufragio Umbria Mobilità

Il M5S dà il benvenuto alla Squadra Mobile nella sede di Umbria Mobilità e negli uffici di BusItalia! Fonte di esecrabili buchi finanziari, nonché di autentiche voragini cui tutti i cittadini umbri sono stati chiamati a intervenire per il risanamento dovuto alle gravissime responsabilità di pochi dirigenti. Sono anni che, dall’Umbria intera, Il MoVimento 5 Stelle denuncia