GIANFRANCO CHIERUZZI CON ALESSANDRO DI BATTISTA AD AMELIA (VIDEO)
AZIENDA NOVELLI. IL 18 APRILE VERTICE DIMEZZATO AL MISE INTANTO LE DIMISSIONI DEL CDA PREVISTE PER GIUGNO SI AVVICINANO MA MANCANO ANCORA CERTEZZE PER IL FUTURO. Ci auguriamo che le vicende giudiziarie e politiche del Governo del conflitto d’interesse non abbia ripercussioni sul futuro di una delle aziende umbre più importanti. Infatti il 18 aprile
La vicenda del consorzio TNS, della quale ci siamo lungamente occupati ai tempi dell’assestamento di bilancio si arricchisce di un nuovo elemento. Apprendiamo infatti oggi dalla stampa che il presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, ha intimato ai 27 ex amministratori del Consorzio di cacciare fuori «con immediatezza» quasi 10 milioni di euro più gli interessi «a titolo risarcitorio». Il
Il M5S dà il benvenuto alla Squadra Mobile nella sede di Umbria Mobilità e negli uffici di BusItalia! Fonte di esecrabili buchi finanziari, nonché di autentiche voragini cui tutti i cittadini umbri sono stati chiamati a intervenire per il risanamento dovuto alle gravissime responsabilità di pochi dirigenti. Sono anni che, dall’Umbria intera, Il MoVimento 5 Stelle denuncia
L’Umbria è una regione ogni giorno più isolata. Infatti, oltre la penosa vicenda dell’aeroporto S. Francesco, è sempre più impresentabile anche lo stato di strade e ferrovie: lo scenario descrive una situazione indifendibile, con la ex Ferrovia centrale umbra ridotta a mezzo servizio, binario davvero triste e solitario, percorribile unicamente a velocità da tartaruga e
Alcuni cittadini ci hanno infatti prontamente documentato l’illegale invasione degli spazi riservati alla propaganda referendaria, riempiti a più riprese con manifesti relativi a un’iniziativa di Catiuscia Marini, unitamente al Partito Democratico di Gubbio, atta a promuovere l’uso delle “risorse comunitarie per lo sviluppo del territorio“: si tratta di affissioni contra legem, totalmente avulse dal contesto.
“Il popolo ha fame? Dategli i croissant!” Secoli di lotte per affermare tutele e concreta vicinanza ai più deboli per poi smantellare velocemente tutto: accade oggi (anche) in Umbria. Leggendo tra le pieghe del provvedimento governativo e regionale asseritamente destinato ai più bisognosi, il cosiddetto S.I.A., salta agli occhi la miserrima cifra destinata a chi
Occorre leggere attentamente e in controluce il documento predisposto dalla Giunta Regionale in tema di lotta alle povertà: sul reddito di cittadinanza diffidate dalle imitazioni. Anzitutto le note negative: oltre al sistema cervellotico di assegnazione delle poche risorse previste, è veramente incredibile che la Regione stanzi per il 2016 oltre 4 milioni per pagare i
Il M5S si oppone totalmente al progetto di devastare con un megatubo la nostra pregiata Valnerina – zone severamente vincolate e sotto protezione europea: su questo tema abbiamo già presentato da giorni un’interrogazione urgente a Catiuscia Marini. Siamo infatti dinanzi al solito maxiappalto – oltre 20 milioni di euro– portato avanti in totale opacità e silenzio, senza