Ok a Sblocca Italia: Umbria regione discarica

L’Umbria è passata in pochi anni da Cuore verde d’Italia a regione-discarica, con annesso mega-inceneritore pronto a bruciare di tutto. La dirigenza PD, responsabile di plurifallimentari politiche sui rifiuti, dovrebbe finalmente aprire gli occhi sui propri disastri per affrontare tale delicata tematica in modo nuovo, così da respingere finalmente l’assalto delle mafie ai nostri territori

Elettrocarbonium/SGL, un anno dopo

E’ ormai trascorso un anno dalla parata dell’auditorium di San Domenico a Narni, quando politica, sindacato e alta burocrazia presentarono urbi et orbi il cosiddetto progetto ‘Morex’. Il 27 gennaio 2015 i giornali avevano già reso noto il presunto ‘passaggio’ della SGL a Morex, “avvenuto presso uno studio legale di Bari”. Aggiunsero poi che “dopo

Cooperative: quanti milioni sottratti a INPS e Stato?

Quando la faremo finita con le retribuzioni da fame di alcune grosse cooperative? Quando restituiremo legalità all’economia umbra, salvaguardando le imprese regolari dalle scorrettezze di quelle cooperative che, oltre a insultare la dignità dei lavoratori, truffano lo Stato e l’INPS? La legge 142/2001 (‘Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del

Ilserv Terni: sostenibilità ambientale unica via per nuova occupazione

Mentre si continua a leggere sui giornali di ridimensionamenti e vere e proprie chiusure, mentre è già realtà la desertificazione produttiva in Umbria e in Italia, sconcerta come gran parte della classe dirigente umbra non riesca univocamente ancora a indicare lasostenibilità ambientale quale sola via certa per tentare non soltanto una lunga, difficile e costosa

Dopo Arezzo, pomeriggio a Terni davanti ai cancelli Eskigel. Una domenica di forte attivismo

Una nuova domenica di forte impegno militante per portavoce e attivisti del M5S. L’agenda pentastellata dell’Umbria prevede la presenza di eletti a ogni livello al fianco dei correntisti truffati, dalla parte dei cittadini, contro l’ignobile Decreto ‘Salvabanche’ del Governo Renzi. Saremo pertanto alle ore 10 ad Arezzo, in Piazza San Jacopo, assieme a Luigi Di

Commissione Parlamentare Antimafia a Perugia

  Fin dai primi giorni della campagna elettorale, il M5S ha portato alla luce la questione morale che attanaglia l’Umbria ormai da decenni, ovvero la presenza dominante di organizzazioni criminali nel nostro territorio. Impossibile non ricordare le parole arroganti che tre anni fa l’on. PD, Giampiero Giulietti, replicò in Parlamento all’intervento della Portavoce M5S Tiziana Ciprini

Nuovo ospedale Narni-Amelia: benefattore cercasi

    Nuovo Ospedale Narni-Amelia: cercasi ricchissimo benefattore, astenersi perditempo. Sul favoleggiato –da decenni- nuovo polo sanitario dell’Umbria Sud, di fatto così parla la Giunta Marini, rispondendo a un’interrogazione M5S. Infatti il nuovo ospedale di Narni-Amelia (o di Cammartana) potrà essere realizzato solo a condizione che siano venduti prima terreni e fabbricati rurali per ben €

Eskigel: l’Umbria continua a girare attorno alle Coop

Qualche settimana or sono, osservando i conflitti di interesse di Catiuscia Marini e di buona parte del regime regionale, abbiamo constatato come l’Umbria sia quella cosa che gira attorno alla coop, a detrimento della libera concorrenza tra imprese e ormai soprattutto a svantaggio dei lavoratori, oggetto del nuovo schiavismo legalizzato dei nostri tempi. Ora ribadiamo il giudizio

Reddito di Cittadinanza: pronti al dialogo per far crescere l’Umbria

L’Italia e l’Umbria vivono una prolungata fase di emergenza sociale che necessita di strumenti concreti non più rinviabili: per questo motivo il MoVimento 5 Stelle considera una priorità il Reddito Di Cittadinanza. Come è noto, la misura non sarebbe un semplice sussidio, ma un moltiplicatore in grado di accendere l’economia, con ricadute positive sui sistemi produttivi locali.