Inceneritori: occupato il Consiglio Regionale. Domani, 9 marzo, tutti a Palazzo Cesaroni

Perugia – Basta con inceneritori e discariche a go go. Il futuro dell’Umbria è solo nella sostenibilità. Da più di 24 ore prosegue a oltranza l’occupazione del consiglio Regionale da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle. L’occupazione continuerà fino a che la regione non si esprimerà in maniera chiara sulla possibile prevista riapertura degli

CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE POTABILI DA TETRACLOROETILENE

07 Mar 2017 19:29 di Thomas De Luca e Romano Banella Movimento 5 Stelle di Terni e Amelia La società di gestione del servizio idrico ha inviato il 23 febbraio una nota ai comuni di Amelia, Narni e Terni, nonché alle istituzioni di controllo preposte, comunicando ‘il perdurare’ del superamento della soglia di contaminazione nelle acque

Condanna della Corte dei Conti all’ex presidente Polli e Giunta, Liberati: “Paparelli e Piacenti d’Ubaldi danno lo shock a Terni”

“Non ci facciamo mancare proprio nulla. L’assessore al Bilancio sempre più disastrato della città di Terni, Vittorio Piacenti d’Ubaldi e il maggiore rappresentante ternano nelle istituzioni regionali, Fabio Paparelli, a cui fanno capo le politiche di sviluppo economico, sono stati condannati dalla Corte dei Conti che ha riconosciuto il danno causato da nove, tra ex amministratori e tecnici, della Provincia di Terni”.

Nuove farmacie: il Ministero “bacchetta” la Regione

Come gruppo consiliare regionale del Movimento 5 Stelle in data 14 giugno 2016, abbiamo inviato un atto di significazione e diffida, tramite l’Avv. Valeria Passeri, al Presidente della Giunta Regionale, Catiuscia Marini, al Dirigente Regionale della Programmazione dell’assistenza ospedaliera, Gianni Giovannini e all’Assessore delle riforme, dell’innovazione e delle risorse umane e patrimoniali, Prof. Dott. Antonio Bartolini nonché

18 APRILE VERTICE AL MISE PER NOVELLI… MA IL MINISTRO DOV’E’

AZIENDA NOVELLI. IL 18 APRILE VERTICE DIMEZZATO AL MISE INTANTO LE DIMISSIONI DEL CDA PREVISTE PER GIUGNO SI AVVICINANO MA MANCANO ANCORA CERTEZZE PER IL FUTURO. Ci auguriamo che le vicende giudiziarie e politiche del Governo del conflitto d’interesse non abbia ripercussioni sul futuro di una delle aziende umbre più importanti. Infatti il 18 aprile

Consorzio TNS: noi l’avevamo detto

La vicenda del consorzio TNS, della quale ci siamo lungamente occupati ai tempi dell’assestamento di bilancio si arricchisce di un nuovo elemento. Apprendiamo infatti oggi dalla stampa che il presidente di Sviluppumbria, Gabrio Renzacci, ha intimato ai 27 ex amministratori del Consorzio di cacciare fuori «con immediatezza» quasi 10 milioni di euro più gli interessi «a titolo risarcitorio». Il

Naufragio Umbria Mobilità

Il M5S dà il benvenuto alla Squadra Mobile nella sede di Umbria Mobilità e negli uffici di BusItalia! Fonte di esecrabili buchi finanziari, nonché di autentiche voragini cui tutti i cittadini umbri sono stati chiamati a intervenire per il risanamento dovuto alle gravissime responsabilità di pochi dirigenti. Sono anni che, dall’Umbria intera, Il MoVimento 5 Stelle denuncia

Umbria, lo spettro di Cosa nostra sulla gestione dei rifiuti: nell’interdittiva antimafia i legami pericolosi della Gesenu

 Nel mirino della prefettura di Perugia l’impresa a capitale pubblico-privato che si occupa dei servizi di nettezza urbana. Ad alto rischio di “infiltrazioni della criminalità organizzata”. Dagli accertamenti è emerso che l’azienda era controllata dal re della monnezza romana Manlio Cerroni. Il quale con un sistema di partecipazioni governava anche il Consorzio Simco in provincia