Umbria fanalino di coda in Italia: lo certifica Eurostat

Ha fatto giustamente scalpore la notizia di oggi sugli ultimi dati Eurostat, che fotografano una situazione tragica dell’economia dell’Umbria e del PIL pro-capite dei suoi cittadini. Dal 2008 al 2014 il prodotto interno lordo pro-capite è crollato in Umbria dell’8,37%, primato negativo di tutta Italia, con una perdita media pro-capite pari a 2.200 euro su

Terni, Vittoria storica del M5s: «Addio ai furbetti del consiglio»

Terni, Vittoria storica del M5s: «Addio ai furbetti del consiglio» Il M5S è riuscito ad ottenere quello in cui nel corso delle scorse consiliature altri avevano fallito da Gruppo Consiliare M5s Terni Nella seduta di Consiglio odierna è stata approvata la modifica del Regolamento del Consiglio Comunale, all’art.33 avente per oggetto il “diritto al compenso”,

Rifiuti: è questione di numeri… e volontà

La scorsa settimana in Commissione di inchiesta sulla gestione integrata dei rifiuti si è svolta l’audizione del neopresidente dell’AURI, Cristian Betti (sindaco di Corciano), e di vari sindaci umbri sul tema della gestione del ciclo dei rifiuti, audizione richiesta in seguito alla costituzione, il 29 febbraio scorso, dell’agenzia unica regionale, l’AURI appunto, che sostituirà gli attuali 4 Ambiti Territoriali

Perugina: ombre sul piano industriale di Nestlè

A pochi giorni dal summit tenutosi con le rappresentanze sindacali, si addensano leombre sul piano industriale per il rilancio dello stabilimento di San Sisto presentato dalmanagement di Nestlè Italia. Dall’attenta analisi che ho portato avanti sono state riscontrate molte criticità che mi hanno indotto a presentare un’interrogazione parlamentare al Ministro dello sviluppo economico e al

Reddito di Cittadinanza: la povertà (non) può attendere

Il Consiglio Regionale si accinge a valutare il Documento di Economia e Finanza 2016-2018. Al di là delle riflessioni che il Gruppo M5S produrrà in Commissione e in Aula con una puntuale analisi tecnica e politica da parte della collega Maria Grazia Carbonari, lo scrivente portavoce intende in questa sede soffermarsi su quanto Catiuscia Marini

Gualdo Cattaneo: crollo mura, esposto M5S per accertare i fatti

I portavoce umbri del MoVimento 5 Stelle Lucidi, Ciprini, Gallinella, Liberati insieme ad alcuni cittadini gualdesi nonché consiglieri comunali hanno presentato un esposto alla Procura della Repubblica di Spoleto per chiedere che vengano accertati i fatti relativi ai crolli delle mura castellane di Gualdo Cattaneo e determinare e valutare quindi le eventuali responsabilità. Il Comune

Elettrocarbonium: 10 domande, nessuna risposta

Alla luce di quanto sta accadendo sul caso SGL/Morex a Narni, oggi riproponiamo all’attenzione di istituzioni pubbliche e sindacati 10 domande che il M5S, ascoltando lavoratori e cittadini narnesi, elaborò a inizio gennaio per avere maggiore chiarezza su una storia oggettivamente drammatica quale quella della –un tempo gloriosa-Elettrocarbonium. Teniamo sempre ben presente il quadro generale che,

Scomode verità nascoste: riesplode la questione morale in Umbria

Capiamo che Catiuscia Marini sia adusa a nascondere certe scomode verità, ma quel che è accaduto ieri ha superato ogni limite di decenza: la Giunta regionale ha infatti coperto un’informazione cruciale, tenendola riservata per l’intera seduta di un’Assemblea spesso turbolenta proprio a motivo del contegno cinicamente omissivo della Giunta. Una verità tanto imbarazzante che solo alle 19,

Eskigel: nuovo emblema del caporalato

La vicenda della storica azienda Eskigel di Terni, assorbita nel 2012 dalla multinazionale R&R Ice Cream che opera nella produzione di gelati industriali, non sembra preoccupare il Governo. Due mesi fa in Commissione Lavoro è stata da me presentata un’interrogazione nella quale si chiedeva un tavolo di confronto che portasse ad un ripensamento delle scelte aziendali sulla prospettata ‘esternalizzazione’, tramite