Sanità, Liberati M5s: Rimuovere soggetti con procedimenti penali”

IL capogruppo regionale del Movimento 5 Stelle, Andrea Liberati ha presentato una interrogazione alla presidente della Giunta regionale Catiuscia Marini con la quale chiede se “risponde al vero che tra i nominati, oltre ad almeno un finanziatore ufficiale della sua campagna elettorale 2015, si riscontrino pure persone con procedimenti penali attivati per presunti conferimenti di incarichi

Nomine sanità: rimozione immediata di soggetti indagati

Ho presentato ieri una interrogazione urgente alla presidente della Giunta regionaleCatiuscia Marini con la quale chiede se “risponde al vero che tra i nominati, oltre ad almeno un finanziatore ufficiale della sua campagna elettorale 2015, si riscontrino purepersone con procedimenti penali attivati per presunti conferimenti di incarichi non dovuti, nonché per assunzioni suppostamente prive dei requisiti

Maxi truffa INPS: servono controlli mirati non tagli indiscriminati

La notizia di ieri, circa la scoperta di una maxi truffa ai danni dell’INPS perpetrata da una organizzazione criminale che creava contratti di lavoro fittizi per far riscuotere indennità di disoccupazione o far ottenere ricongiungimenti familiari, riporta di attualità, anche nella nostra Regione, l’importanza fondamentale dei controlli e delle indagini mirate per prevenire questo tipo

Perugina: dalle Ore Liete alle Ore Tristi

“Dalle ‘Ore Liete’ alle ore tristi per la Perugina”. E’ questo il commento che tutti iportavoce umbri del M5S hanno espresso congiuntamente nell’apprendere le sorti future dello stabilimento di San Sisto. Nella giornata di oggi, il capo mercato del gruppo Nestlè Italia, Leo Wencel, ha illustrato alle rappresentanze sindacali quello che doveva essere il piano

Ricetta elettronica: chi controlla i portali dei nostri dati sensibili?

Più volte in questo mio spazio ho parlato dell’importanza della dematerializzazione dei dati sanitari, qualunque essi siano: visite, prescrizione di farmaci o esami, referti clinici o chirurgici, cartelle cliniche, esiti di esami di laboratorio. Nei prossimi giorni dovrebbe partire la prescrizione digitale dei farmaci. Al paziente basterà mostrare un biglietto-promemoria consegnato dal medico di famiglia

Sanità: grido di dolore dal rettore

Il Magnifico rettore dell’Università di Perugia, prof. Franco Moriconi, segnala oggil’indolenza di Catiuscia Marini rispetto a rilevanti protocolli siglati illo tempore, tesi a efficientare un sistema sanitario in crisi; protocolli che peraltro rafforzerebberol’autonomia dello Studium generale rispetto alla politica. Tuttavia Catiuscia Marini, non paga dell’ingerenza perpetrata reiteratamente ai danni dell’Assemblea legislativa, prima con indebite censure

Terni, Commissione rifiuti, Cosp: “Procederemo legalmente contro chi ci diffama”

Cosp Tecno Service, menzionata nel corso della conferenza stampa di oggi dal presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali, replica con una rettifica: “In relazione agli articoli di stampa che continuano a dar voce a chi diffamatoriamente accosta la Cosp Tecno Service ad ambienti e “cricche”

Catiuscia in lacrime, ma “chiagn’ e fotte!”

Lacrime. La cultura Occidentale principiò dalla tragedia greca, passò per il memorabile “Qualis artifex pereo!” di Nerone, sicuro che il mondo ne avrebbe rimpianto le soprannaturali capacità; in tempi recenti, alla fine della parabola, si registrò la pubblica contrizione di una certa Fornero. In età contemporanea i lucciconi di Giorgio Napolitano hanno spesso fatto capolino ai TG della