Crisi di Giunta. E’ ora di liberare l’Umbria

Conflitti di interesse con le coop, doppie e triple pensioni, scarsa o nulla propensione all’ascolto dei cittadini, mancanza di rispetto nei confronti dell’Aula e poi tanti viaggetti all’estero: Catiuscia Marini è fatalmente destinata a pagare il prezzo del suo disimpegno civico e politico, fatti gravi che, tra altre pessime cose, sono già valsi all’Umbria il crollo degli indici di qualità sanitaria, ampiamente denunciato nei

Ilserv Terni: sostenibilità ambientale unica via per nuova occupazione

Mentre si continua a leggere sui giornali di ridimensionamenti e vere e proprie chiusure, mentre è già realtà la desertificazione produttiva in Umbria e in Italia, sconcerta come gran parte della classe dirigente umbra non riesca univocamente ancora a indicare lasostenibilità ambientale quale sola via certa per tentare non soltanto una lunga, difficile e costosa

Piano proteico: domani in Umbria delegazione parlamentare

Una delegazione parlamentare sarà domani in Umbria per tenere alta l’attenzione sulrilancio delle colture proteiche. A guidare la delegazione che farà tappa a Marsciano sarò io insieme alla vicepresidente della Commissione Agricoltura alla Camera Chiara Gagnarli. Il M5S, con risoluzione a mia prima firma presentata a dicembre 2015 nella XIII Commissione di Montecitorio, ha infatti impegnato il Governo a

Commissione Parlamentare Antimafia a Perugia

  Fin dai primi giorni della campagna elettorale, il M5S ha portato alla luce la questione morale che attanaglia l’Umbria ormai da decenni, ovvero la presenza dominante di organizzazioni criminali nel nostro territorio. Impossibile non ricordare le parole arroganti che tre anni fa l’on. PD, Giampiero Giulietti, replicò in Parlamento all’intervento della Portavoce M5S Tiziana Ciprini

Reddito di Cittadinanza: pronti al dialogo per far crescere l’Umbria

L’Italia e l’Umbria vivono una prolungata fase di emergenza sociale che necessita di strumenti concreti non più rinviabili: per questo motivo il MoVimento 5 Stelle considera una priorità il Reddito Di Cittadinanza. Come è noto, la misura non sarebbe un semplice sussidio, ma un moltiplicatore in grado di accendere l’economia, con ricadute positive sui sistemi produttivi locali.

M5S: 3 buone notizie dalla Regione

Dal MoVimento 5 Stelle in Umbria arrivano tre buone notizie! 1) Restituiti dai nostri Portavoce in Consiglio regionale 13.000 euro in 80 giorni; 2) Il 15 settembre si discute in aula il Reddito di cittadinanza; 3) Sedute del Consiglio convocate ogni settimana come avevamo richiesto  Prima buona notizia: come promesso, quali consiglieri M5S presso la Regione