Inceneritori: occupato il Consiglio Regionale. Domani, 9 marzo, tutti a Palazzo Cesaroni

Perugia – Basta con inceneritori e discariche a go go. Il futuro dell’Umbria è solo nella sostenibilità. Da più di 24 ore prosegue a oltranza l’occupazione del consiglio Regionale da parte dei consiglieri del Movimento 5 Stelle. L’occupazione continuerà fino a che la regione non si esprimerà in maniera chiara sulla possibile prevista riapertura degli

18 APRILE VERTICE AL MISE PER NOVELLI… MA IL MINISTRO DOV’E’

AZIENDA NOVELLI. IL 18 APRILE VERTICE DIMEZZATO AL MISE INTANTO LE DIMISSIONI DEL CDA PREVISTE PER GIUGNO SI AVVICINANO MA MANCANO ANCORA CERTEZZE PER IL FUTURO. Ci auguriamo che le vicende giudiziarie e politiche del Governo del conflitto d’interesse non abbia ripercussioni sul futuro di una delle aziende umbre più importanti. Infatti il 18 aprile

Amianto in Thyssen e SGL: poche parole dalla Regione Umbria

Dopo l’interrogazione parlamentare del sen. Stefano Lucidi, proseguono le iniziative delM5S in tema di amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto, con l’avv. Ezio Bonanni e per il tramite del dott.Niccolò Francesconi, ha frattanto indirizzato al M5S un accurato Report negli stessi giorni in cui la Regione Umbria predisponeva una laconica risposta a un’interrogazione del Gruppo M5S in

Amianto in AST: interrogazione parlamentare M5S

Ho presentato una interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro Poletti i motivi per cui non furono riconosciute le agevolazioni di Legge agli Esposti Amianto delle Acciaierie di Terni. Dalle notizie in nostro possesso infatti sembrerebbe che ci fosse già un accordo nel 2014mediante il quale 290 lavoratori delle acciaierie ternane avrebbero visti riconosciuti i loro diritti.

Perugina: ombre sul piano industriale di Nestlè

A pochi giorni dal summit tenutosi con le rappresentanze sindacali, si addensano leombre sul piano industriale per il rilancio dello stabilimento di San Sisto presentato dalmanagement di Nestlè Italia. Dall’attenta analisi che ho portato avanti sono state riscontrate molte criticità che mi hanno indotto a presentare un’interrogazione parlamentare al Ministro dello sviluppo economico e al

Elettrocarbonium: 10 domande, nessuna risposta

Alla luce di quanto sta accadendo sul caso SGL/Morex a Narni, oggi riproponiamo all’attenzione di istituzioni pubbliche e sindacati 10 domande che il M5S, ascoltando lavoratori e cittadini narnesi, elaborò a inizio gennaio per avere maggiore chiarezza su una storia oggettivamente drammatica quale quella della –un tempo gloriosa-Elettrocarbonium. Teniamo sempre ben presente il quadro generale che,

Eskigel: nuovo emblema del caporalato

La vicenda della storica azienda Eskigel di Terni, assorbita nel 2012 dalla multinazionale R&R Ice Cream che opera nella produzione di gelati industriali, non sembra preoccupare il Governo. Due mesi fa in Commissione Lavoro è stata da me presentata un’interrogazione nella quale si chiedeva un tavolo di confronto che portasse ad un ripensamento delle scelte aziendali sulla prospettata ‘esternalizzazione’, tramite

Perugina: dalle Ore Liete alle Ore Tristi

“Dalle ‘Ore Liete’ alle ore tristi per la Perugina”. E’ questo il commento che tutti iportavoce umbri del M5S hanno espresso congiuntamente nell’apprendere le sorti future dello stabilimento di San Sisto. Nella giornata di oggi, il capo mercato del gruppo Nestlè Italia, Leo Wencel, ha illustrato alle rappresentanze sindacali quello che doveva essere il piano