Elettrocarbonium Narni: basta avventure

Sull’Elettro di Narni si rischia il definitivo sipario, ma nessuno –tra politica e sindacato- sembra avere il coraggio di raccontare una scomoda verità a lavoratori e cittadini invero da tempo pronti ad accoglierla. La stella cadente del manager, Michele Monachino, è protagonista assoluta di questa storia. Dopo l’annunciato ricorso a un’improbabile banca inglese e a

Perugina: ultimo atto?

Sembra arrivata ad un momento decisivo la vertenza tra i lavoratori della Perugina di San Sisto e la proprietà Nestlé, sollecitata più volte anche da me e Filippo Gallinella, ad intervenire con un piano industriale che preveda il mantenimento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione dello stabilimento umbro. Nel corso dell’ultimo coordinamento nazionale, Nestlé ha annunciato

Elettrocarbonium/SGL, un anno dopo

E’ ormai trascorso un anno dalla parata dell’auditorium di San Domenico a Narni, quando politica, sindacato e alta burocrazia presentarono urbi et orbi il cosiddetto progetto ‘Morex’. Il 27 gennaio 2015 i giornali avevano già reso noto il presunto ‘passaggio’ della SGL a Morex, “avvenuto presso uno studio legale di Bari”. Aggiunsero poi che “dopo

Cooperative: quanti milioni sottratti a INPS e Stato?

Quando la faremo finita con le retribuzioni da fame di alcune grosse cooperative? Quando restituiremo legalità all’economia umbra, salvaguardando le imprese regolari dalle scorrettezze di quelle cooperative che, oltre a insultare la dignità dei lavoratori, truffano lo Stato e l’INPS? La legge 142/2001 (‘Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del

Terni, amianto all’Ast: «Vertenza aperta»

Querelle amianto, nuovo episodio. A pronunciarsi, stavolta, è l’Osservatorio nazionale sull’amianto-Ona Onlus, che ricorda che «fin dal 2011, era intervenuto evidenziando la persistenza del rischio amianto in molti siti produttivi umbri, tra i quali la ThyssenKrupp in Terni, cui non avevano fatto seguito le doverose e necessarie iniziative in termini di prevenzione primaria (per evitare

Dopo Arezzo, pomeriggio a Terni davanti ai cancelli Eskigel. Una domenica di forte attivismo

Una nuova domenica di forte impegno militante per portavoce e attivisti del M5S. L’agenda pentastellata dell’Umbria prevede la presenza di eletti a ogni livello al fianco dei correntisti truffati, dalla parte dei cittadini, contro l’ignobile Decreto ‘Salvabanche’ del Governo Renzi. Saremo pertanto alle ore 10 ad Arezzo, in Piazza San Jacopo, assieme a Luigi Di

Acque minerali: STOP regali alle multinazionali

Con una mozione e una proposta di legge, che il gruppo consiliare M5S è in procinto di presentare, chiederemo che la Regione alzi pesantemente e subito i canoni concessori alle multinazionali che imbottigliano le acque minerali umbre. Vogliamo che vengano portati a un valore decente, così come richiesto a livello nazionale da una pluralità di osservatori: i concessionari paghino 2 centesimi