A.A.A. CERCASI UFFICIO DEL LAVORO NON RETRIBUITO ASTENERSI PERDITEMPO

Per oltre dieci anni in questo Comune il Centro per l’Impiego ha rappresentato un servizio  centrale per migliaia e migliaia di cittadini in cerca di occupazione, in un territorio che si estende da Guardea a Montecastrilli comprendente decine di migliaia di persone. Un servizio rivolto alle fasce più deboli e bisognose della popolazione, a quelle persone spesso con

18 APRILE VERTICE AL MISE PER NOVELLI… MA IL MINISTRO DOV’E’

AZIENDA NOVELLI. IL 18 APRILE VERTICE DIMEZZATO AL MISE INTANTO LE DIMISSIONI DEL CDA PREVISTE PER GIUGNO SI AVVICINANO MA MANCANO ANCORA CERTEZZE PER IL FUTURO. Ci auguriamo che le vicende giudiziarie e politiche del Governo del conflitto d’interesse non abbia ripercussioni sul futuro di una delle aziende umbre più importanti. Infatti il 18 aprile

Amianto in Thyssen e SGL: poche parole dalla Regione Umbria

Dopo l’interrogazione parlamentare del sen. Stefano Lucidi, proseguono le iniziative delM5S in tema di amianto. L’Osservatorio Nazionale Amianto, con l’avv. Ezio Bonanni e per il tramite del dott.Niccolò Francesconi, ha frattanto indirizzato al M5S un accurato Report negli stessi giorni in cui la Regione Umbria predisponeva una laconica risposta a un’interrogazione del Gruppo M5S in

Perugina: ombre sul piano industriale di Nestlè

A pochi giorni dal summit tenutosi con le rappresentanze sindacali, si addensano leombre sul piano industriale per il rilancio dello stabilimento di San Sisto presentato dalmanagement di Nestlè Italia. Dall’attenta analisi che ho portato avanti sono state riscontrate molte criticità che mi hanno indotto a presentare un’interrogazione parlamentare al Ministro dello sviluppo economico e al

Elettrocarbonium: 10 domande, nessuna risposta

Alla luce di quanto sta accadendo sul caso SGL/Morex a Narni, oggi riproponiamo all’attenzione di istituzioni pubbliche e sindacati 10 domande che il M5S, ascoltando lavoratori e cittadini narnesi, elaborò a inizio gennaio per avere maggiore chiarezza su una storia oggettivamente drammatica quale quella della –un tempo gloriosa-Elettrocarbonium. Teniamo sempre ben presente il quadro generale che,

Eskigel: nuovo emblema del caporalato

La vicenda della storica azienda Eskigel di Terni, assorbita nel 2012 dalla multinazionale R&R Ice Cream che opera nella produzione di gelati industriali, non sembra preoccupare il Governo. Due mesi fa in Commissione Lavoro è stata da me presentata un’interrogazione nella quale si chiedeva un tavolo di confronto che portasse ad un ripensamento delle scelte aziendali sulla prospettata ‘esternalizzazione’, tramite

Maxi truffa INPS: servono controlli mirati non tagli indiscriminati

La notizia di ieri, circa la scoperta di una maxi truffa ai danni dell’INPS perpetrata da una organizzazione criminale che creava contratti di lavoro fittizi per far riscuotere indennità di disoccupazione o far ottenere ricongiungimenti familiari, riporta di attualità, anche nella nostra Regione, l’importanza fondamentale dei controlli e delle indagini mirate per prevenire questo tipo

Perugina: dalle Ore Liete alle Ore Tristi

“Dalle ‘Ore Liete’ alle ore tristi per la Perugina”. E’ questo il commento che tutti iportavoce umbri del M5S hanno espresso congiuntamente nell’apprendere le sorti future dello stabilimento di San Sisto. Nella giornata di oggi, il capo mercato del gruppo Nestlè Italia, Leo Wencel, ha illustrato alle rappresentanze sindacali quello che doveva essere il piano