Terni, Commissione rifiuti, Cosp: “Procederemo legalmente contro chi ci diffama”

Cosp Tecno Service, menzionata nel corso della conferenza stampa di oggi dal presidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività connesse al ciclo dei rifiuti e su illeciti ambientali, replica con una rettifica: “In relazione agli articoli di stampa che continuano a dar voce a chi diffamatoriamente accosta la Cosp Tecno Service ad ambienti e “cricche”

Elettrocarbonium Narni: basta avventure

Sull’Elettro di Narni si rischia il definitivo sipario, ma nessuno –tra politica e sindacato- sembra avere il coraggio di raccontare una scomoda verità a lavoratori e cittadini invero da tempo pronti ad accoglierla. La stella cadente del manager, Michele Monachino, è protagonista assoluta di questa storia. Dopo l’annunciato ricorso a un’improbabile banca inglese e a

Perugina: ultimo atto?

Sembra arrivata ad un momento decisivo la vertenza tra i lavoratori della Perugina di San Sisto e la proprietà Nestlé, sollecitata più volte anche da me e Filippo Gallinella, ad intervenire con un piano industriale che preveda il mantenimento dei livelli occupazionali e la diversificazione della produzione dello stabilimento umbro. Nel corso dell’ultimo coordinamento nazionale, Nestlé ha annunciato

Elettrocarbonium/SGL, un anno dopo

E’ ormai trascorso un anno dalla parata dell’auditorium di San Domenico a Narni, quando politica, sindacato e alta burocrazia presentarono urbi et orbi il cosiddetto progetto ‘Morex’. Il 27 gennaio 2015 i giornali avevano già reso noto il presunto ‘passaggio’ della SGL a Morex, “avvenuto presso uno studio legale di Bari”. Aggiunsero poi che “dopo

Cooperative: quanti milioni sottratti a INPS e Stato?

Quando la faremo finita con le retribuzioni da fame di alcune grosse cooperative? Quando restituiremo legalità all’economia umbra, salvaguardando le imprese regolari dalle scorrettezze di quelle cooperative che, oltre a insultare la dignità dei lavoratori, truffano lo Stato e l’INPS? La legge 142/2001 (‘Revisione della legislazione in materia cooperativistica, con particolare riferimento alla posizione del

Terni, amianto all’Ast: «Vertenza aperta»

Querelle amianto, nuovo episodio. A pronunciarsi, stavolta, è l’Osservatorio nazionale sull’amianto-Ona Onlus, che ricorda che «fin dal 2011, era intervenuto evidenziando la persistenza del rischio amianto in molti siti produttivi umbri, tra i quali la ThyssenKrupp in Terni, cui non avevano fatto seguito le doverose e necessarie iniziative in termini di prevenzione primaria (per evitare

Reddito di Cittadinanza: pronti al dialogo per far crescere l’Umbria

L’Italia e l’Umbria vivono una prolungata fase di emergenza sociale che necessita di strumenti concreti non più rinviabili: per questo motivo il MoVimento 5 Stelle considera una priorità il Reddito Di Cittadinanza. Come è noto, la misura non sarebbe un semplice sussidio, ma un moltiplicatore in grado di accendere l’economia, con ricadute positive sui sistemi produttivi locali.

Subito il #RedditoDiCittadinanza per salvare l’Italia

“Alla ripresa dell’attività parlamentare, mentre i partiti continuano a litigare su come distruggere la Costituzione, il MoVimento 5 Stelle ha un’altra priorità: approvare ilReddito di Cittadinanza. E’ questa la vera riforma che serve al Paese, l’unica manovra economica davvero in grado di rimettere in moto l’Italia. Il Reddito di Cittadinanza è l’unica speranza per ridare

Assunzioni in Regione: zero trasparenza, bando da annullare

Gli esperti del Movimento 5 Stelle dell’Umbria stanno rilevando una serie di anomalie tecniche nel concorso per i ‘magnifici 94’ diffuso dall’eminente prof. Bartolini, coautore della famigerata legge elettorale regionale. Legge che, lo ricordiamo, oltre a produrre una sottorappresentazione del Movimento quale seconda forza politica dell’Umbria, si è meritata le attenzioni della stampa nazionale e

Garanzia giovani: caporalato legalizzato

Sulle valutazioni espresse dai rappresentanti della Giunta di Palazzo Donini in merito all’efficacia del programma Garanzia Giovani, noi del MoVimento 5 Stelle rispondiamo che contestiamo alla radice il sistema, un modello europeo rivelatosi del tutto inadatto a un Paese come il nostro, già privo di tutele e di reddito di cittadinanza. Sul presunto successo di Garanzia Giovani veniamo a sapere