Valnestore: Valle dei Fuochi

“Continuate a contaminare il vostro letto e verrà una notte in cui rimarrete soffocati dai vostri stessi rifiuti”. Un dire profetico del capo indiano Seathl che, già 150 anni fa, descriveva impeccabilmente il futuro. Ecco dunque spiegati gli sconcertanti dati –finalmente emersi- del report del Registro tumori umbro relativi al Comune di Piegaro, con tassi di

Marini Antonietta

“Il popolo ha fame? Dategli i croissant!” Secoli di lotte per affermare tutele e concreta vicinanza ai più deboli per poi smantellare velocemente tutto: accade oggi (anche) in Umbria. Leggendo tra le pieghe del provvedimento governativo e regionale asseritamente destinato ai più bisognosi, il cosiddetto S.I.A., salta agli occhi la miserrima cifra destinata a chi

Acquedotto Terria: un’opera inutile e devastante

Il M5S si oppone totalmente al progetto di devastare con un megatubo la nostra pregiata Valnerina – zone severamente vincolate e sotto protezione europea: su questo tema abbiamo già presentato da giorni un’interrogazione urgente a Catiuscia Marini. Siamo infatti dinanzi al solito maxiappalto – oltre 20 milioni di euro– portato avanti in totale opacità e silenzio, senza

Amianto in AST: interrogazione parlamentare M5S

Ho presentato una interrogazione parlamentare per chiedere al Ministro Poletti i motivi per cui non furono riconosciute le agevolazioni di Legge agli Esposti Amianto delle Acciaierie di Terni. Dalle notizie in nostro possesso infatti sembrerebbe che ci fosse già un accordo nel 2014mediante il quale 290 lavoratori delle acciaierie ternane avrebbero visti riconosciuti i loro diritti.

Tra Arrone e le Marmore fiume Nera ridotto in discarica

Grazie agli sporchi affarismi e alla dozzinalità della politica nazionale, regionale e comunale, lasciamo oltre 100 milioni di euro all’anno ai boss dell’idroelettrico, ma riserviamo zero attenzioni alla tratta naturale del Fiume Nera, quella non intubata, pur essendo: Zona di Protezione Speciale; Sito di Interesse Comunitario; Area naturale protetta quale Parco fluviale regionale; Corridoio faunistico. Nelle foto emerge il risultato

Lorenzetti: condanna in appello è metafora di enormi responsabilità storiche

Ieri l’altro è avvenuto un fatto nuovo in Umbria: la condanna anche in Appello di Maria Rita Lorenzetti, 25 anni dopo quella tangentopoli che investì la stessa nostra Regione e alcuni assessori dell’epoca. E’ però la prima volta in assoluto che un ex presidente finisca alla sbarra, in 46 anni di storia dell’Ente territoriale. Credo

Trasparenza su sanità intramoenia e dati rifiuti: vittorie M5S!

Nella seduta dell’Assemblea Legislativa in cui si è discusso della programmazione 2016-2018 (DEFR-Documento di Economia e Finanza Regionale), il gruppo M5S, pur non avendo certo i numeri per stravolgere il piano della Marini, ottiene due importanti vittorie. Che, in breve tempo, potrebbero anche diventare quattro. Sono stati infatti approvati all’unanimità due emendamenti sulla polpa delle politiche regionali: gli atti M5S

Umbria fanalino di coda in Italia: lo certifica Eurostat

Ha fatto giustamente scalpore la notizia di oggi sugli ultimi dati Eurostat, che fotografano una situazione tragica dell’economia dell’Umbria e del PIL pro-capite dei suoi cittadini. Dal 2008 al 2014 il prodotto interno lordo pro-capite è crollato in Umbria dell’8,37%, primato negativo di tutta Italia, con una perdita media pro-capite pari a 2.200 euro su