Reddito di Cittadinanza: pronti al dialogo per far crescere l’Umbria

L’Italia e l’Umbria vivono una prolungata fase di emergenza sociale che necessita di strumenti concreti non più rinviabili: per questo motivo il MoVimento 5 Stelle considera una priorità il Reddito Di Cittadinanza. Come è noto, la misura non sarebbe un semplice sussidio, ma un moltiplicatore in grado di accendere l’economia, con ricadute positive sui sistemi produttivi locali.

M5S: 3 buone notizie dalla Regione

Dal MoVimento 5 Stelle in Umbria arrivano tre buone notizie! 1) Restituiti dai nostri Portavoce in Consiglio regionale 13.000 euro in 80 giorni; 2) Il 15 settembre si discute in aula il Reddito di cittadinanza; 3) Sedute del Consiglio convocate ogni settimana come avevamo richiesto  Prima buona notizia: come promesso, quali consiglieri M5S presso la Regione

Chiarezza sulla struttura semplice di chirurgia robotica a Spoleto

Ho presentato un’interrogazione con risposta scritta in cui chiedo alla Giunta quale sia la vera strategia programmatica per la Struttura Semplice Dipartimentale di robotica nell’ospedale di Spoleto…  All’Esecutivo di Palazzo Donini domando anche quali siano i tempi previsti per un’autentica ottimizzazione del lavoro nella chirurgia dell’ospedale di Spoleto così da garantire l’operatività degna del bacino di utenza, rappresentato

Assunzioni in Regione: zero trasparenza, bando da annullare

Gli esperti del Movimento 5 Stelle dell’Umbria stanno rilevando una serie di anomalie tecniche nel concorso per i ‘magnifici 94’ diffuso dall’eminente prof. Bartolini, coautore della famigerata legge elettorale regionale. Legge che, lo ricordiamo, oltre a produrre una sottorappresentazione del Movimento quale seconda forza politica dell’Umbria, si è meritata le attenzioni della stampa nazionale e

Garanzia giovani: caporalato legalizzato

Sulle valutazioni espresse dai rappresentanti della Giunta di Palazzo Donini in merito all’efficacia del programma Garanzia Giovani, noi del MoVimento 5 Stelle rispondiamo che contestiamo alla radice il sistema, un modello europeo rivelatosi del tutto inadatto a un Paese come il nostro, già privo di tutele e di reddito di cittadinanza. Sul presunto successo di Garanzia Giovani veniamo a sapere

Acque minerali: STOP regali alle multinazionali

Con una mozione e una proposta di legge, che il gruppo consiliare M5S è in procinto di presentare, chiederemo che la Regione alzi pesantemente e subito i canoni concessori alle multinazionali che imbottigliano le acque minerali umbre. Vogliamo che vengano portati a un valore decente, così come richiesto a livello nazionale da una pluralità di osservatori: i concessionari paghino 2 centesimi

Umbria all’Expo? Con le tasse della bonifica

I Consorzi di Bonifica operanti nel territorio della Regione Umbria sono tre: Consorzio di Bonifica Tevere Nera, Consorzio di Bonificazione Umbra e Consorzio Val di Chiana Romana Val di Paglia. Abbiamo appena presentato una interrogazione alla Giunta regionale con cui chiediamo chiarimenti circa l’attività e la gestione di tali Consorzi di bonifica.  Nello specifico chiediamo di sapere: a

Idroelettrico, regalo da 1 miliardo alle multinazionali

Oltre un miliardo di euro netti negli ultimi dieci anni: sulla scorta del programma finanziario di Garrone, nuovo acquirente del c.d. Nucleo idroelettrico di Terni (con centrali presenti sia in entrambe le province umbre), possiamo ben dire che questa Regione ha svenduto tutto, regalando somme incredibili alle multinazionali straniere –prima Endesa e poi E.On- grazie al mantenimento