ELEZIONI POLITICHE 4 MARZO 2018 IL PROGRAMMA DEL MOVIMENTO 5 STELLE: 20 PUNTI PER LA QUALITA’ DELLA VITA DEGLI ITALIANI

VIA SUBITO 400 LEGGI INUTILI • Stop alla giungla delle leggi, meno burocrazia per imprese e cittadini SMART NATION: NUOVO LAVORO E LAVORI NUOVI • Investimenti ad alto moltiplicatore occupazionale per creare nuove opportunità di lavoro e nuove professioni • Investimenti in nuova tecnologia, nuove figure professionali, internet delle cose, auto elettriche, digitalizzazione PA REDDITO

TERZO COMUNICATO SULLA SITUAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE POTABILI DA TETRACLOROETILENE

Inquinamento tetracloroetilene: comunicato n° 3 M5S Amelia   Dopo aver lanciato l’allarme, a marzo 2017 prima e luglio dello stesso anno poi, riguardo l’inquinamento da tetracloroetilene dei pozzi acquiferi di Cerasòla, dai quali viene emunta l’acqua che esce dai rubinetti delle case degli Amerini e non solo, ci eravamo lasciati con questa affermazione dei vertici

NUOVO COMUNICATO SULLA SITUAZIONE DELLA CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE POTABILI DA TETRACLOROETILENE

MoVimento 5 Stelle Amelia   Avevamo lanciato l’allarme in un comunicato congiunto a firma De Luca/Banella (M5S Terni e Amelia) in data 7 marzo 2017, riguardo il preoccupante perdurare del superamento della soglia di contaminazione nelle acque potabili emunte dai pozzi di Cerasola in località Maratta alta che riforniscono i comuni dell’amerino e parte del

CONTAMINAZIONE DELLE ACQUE POTABILI DA TETRACLOROETILENE

07 Mar 2017 19:29 di Thomas De Luca e Romano Banella Movimento 5 Stelle di Terni e Amelia La società di gestione del servizio idrico ha inviato il 23 febbraio una nota ai comuni di Amelia, Narni e Terni, nonché alle istituzioni di controllo preposte, comunicando ‘il perdurare’ del superamento della soglia di contaminazione nelle acque

Povertà: zero risorse dalla Regione

Occorre leggere attentamente e in controluce il documento predisposto dalla Giunta Regionale in tema di lotta alle povertà: sul reddito di cittadinanza diffidate dalle imitazioni. Anzitutto le note negative: oltre al sistema cervellotico di assegnazione delle poche risorse previste, è veramente incredibile che la Regione stanzi per il 2016 oltre 4 milioni per pagare i