Benvenuti nel nostro nuovo sito!
Amelia a 5 Stelle nasce per raccontare la nostra storia, informarvi sulle nostre battaglie, dialogare con voi, raccogliere le vostre idee, i suggerimenti, le critiche, insomma per essere un accogliente luogo di informazione, discussione e riflessione.
Raccontare la nostra storia: guardarsi alle spalle, vedere le orme di un percorso iniziato più di tre anni fa quasi per “gioco” come tante cose importanti della vita, provare a ricostruire un cammino dove forse le cose più rilevanti non sono le tracce visibili di quello che si è fatto, ma lo spazio lasciato tra un passo ed un altro.
Non staremo quindi qui a parlare delle nostre iniziative a difesa del patrimonio artistico e/o ambientale, per una sana amministrazione e gestione della cosa pubblica o di tutte quelle azioni ed atti che tutt’ora contraddistinguono l’attività di questo meet up; vogliamo invece raccontare la gioia e la fatica di condividere un sogno ed un percorso per “riprendere un ruolo attivo nella comunità”, costruire dal basso una nuova democrazia dei e per i cittadini, “realizzare insieme una nuova e migliore qualità della vita individuale e collettiva”.
Dobbiamo allora parlare delle speranze e delle delusioni, degli slanci e dei timori, delle amicizie nate, delle liti, di ciò che eravamo e di quello che siamo, ma soprattutto dobbiamo parlare di condivisione: di incontro tra diverse sensibilità, personalità, degli sforzi fatti per catturare tutti i colori e dipingere un arcobaleno, perché la trasversalità è il motore del Movimento.
Non ci sono però qua, abbastanza pagine per riempire lo spazio di questo libro, ed in fondo vorremmo che ci aiutaste a farlo voi: con l’impegno, stimolandoci con osservazioni, facendo insieme a noi, nostri, i vostri problemi.
Vorremmo quindi che questo luogo virtuale fosse vivo ed attuale, la sede del nostro meet up, la piazza dove riunirci, l’agorà dove decidere o anche solo più modestamente un’accogliente vetrina, con la quale guardare e (obbligatoriamente) toccare il meet up di Amelia e magari poi decidersi di mettersi in gioco, dedicando un po’ del proprio tempo, della propria volontà e socialità, per intraprendere un cammino insieme verso un nuovo modo di essere, di fare, di partecipare, una nuova visione e concezione della propria città e comunità.
In fondo questo sito altro non è che una mano tesa verso di voi, di noi, un ponte oltre la destra e la sinistra per attraversare il vuoto tra le istituzioni e la cittadinanza, riappropriarci della POLITICA e non più passivamente subirla.
Starà a noi, starà a voi riuscirci. 
(Gianfranco Chieruzzi)